
Ciao.
Ieri sono andata a vedere il film "QUARTET", regia di Dustin Hoffman.
Mi è è piaciuto molto, infatti sono stata immobile sulla poltrona, ipnotizzata dallo schermo.
Delicata commedia ambientata nella campagna inglese, in una bellissima villa circondata da un parco di alberi secolari.
Questa villa è adibita a casa di riposo per vecchi musicisti e cantanti d'opera.
L'evento di ogni anno, per il quale si preparano per mesi, è uno spettacolo per l'anniversario della nascita di Giuseppe Verdi, nel quale si esibiscono questi artisti di un tempo, con lo scopo di raccogliere fondi e far sì che la casa di riposo non chiuda.
Bravissimi tutti ma soprattutto Maggie Smith.
Vengono fuori le fragilità che colpiscono gli anziani, le piccole ripicche, i ricordi della gioventù...
Il tutto narrato con lievità e sincerità.
La vecchiaia non è tutta rose e fiori, (non è roba per signorine), ma, presa giorno per giorno con il sorriso, non è poi terrificante.
Mi è molto piaciuto e sono uscita con un senso di dolcezza nel cuore.
E' uno di quei film che ti fa sentire più buono, più sereno.
Va bè, basta.
Buona domenica ragazzi e... Buona vita !!!
Ho visto il trailer. Il film è sicuramente bello e la storia lieve e sincera.
RispondiEliminaMa io credo di preferire di più le tue parole, le tue riflessioni semplici ed al contempo profonde. Hanno la fragilità delle Viole e la leggera delicatezza di chi ama.
Sognare e amare la vita. Proprio un bel duet.
Chi sogna non invecchia mai!
Buona domenica ragazza.
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
EliminaCiao Gianni.
EliminaI tuoi commenti sono sempre belli: troppo.
Amare la vita dici.... Oggi la detesto un pò.
Comunque è tutto ciò che abbiamo, per cui... Teniamocela così com'è.
Ciao ragazzo e buona domenica anche a te.
Quanta dolcezza emani tu, Viola...
RispondiElimina
EliminaGrazie Gianna.
Sono una donna d'altri tempi!!
Vadopoco al cinema, ma questo film mi interessa molto ( sarà perchè la mia vecchiaia è oramai dietro l'angolo?).
RispondiEliminaBuona domenica,Costantino.
EliminaAh ah !! Quando mia figlia è stata d'accordo per andarlo a vedere, ho pensato che fosse per cominciare ad instillarmi l'idea della casa per anziani!!!
la vecchiaia nei film può essere quasi poetica, ma nella realtà...sta rosicchiando a poco a poco la mia vita, la sento sempre più vicina e non posso che provare rimpianto.
RispondiElimina
EliminaAdriana!!! E dai, e non fare così!!!
L'alternativa è morire giovani e non mi sembra una bella cosa.
Lo so che a volte ci pare di non avere avuto dalla vita ciò che aspettavamo, ma è andata così.
Dopo un commento come questo, come si fa a non andarlo a vedere? Vorrei dire a chi ha commentato prima di me che la vecchiaia non è che sia brutta. Tutto dipende da come la si vive. Ho 70 anni e non mi sento vecchio né fisicamente, né mentalmente (oddio è vero che ogni tanto dimentico qualche cosa, ma non è grave, ve lo giuro). Buona domenica Viola.
RispondiElimina
EliminaE bravo Elio, una ventata di ottimismo.
E se ogni tanto dimentichi qualcosa... Fatti una bella risata.
E' perchè hai tanto vissuto, hai tanti ricordi tutti stipati nella mente e nel cuore....e qualcosa può scappare.
Buona domenica anche a te.
Ma quando si è vecchi? Quando non si hanno più speranze?quando non si sogna più?quando non si hanno più mete?più amici?Più futuro? Mah,a volte mi sento matusalem,a volte un'infante.............Pensa te che giornata sarà oggi se inizio così. Buona domenica.vado al lavoro e la temperatura è meno 5.Alè ch
RispondiElimina
EliminaForse si è vecchi quando non si sogna più...
Allora anch'io certe giornate sono una bimba....
Altre volte, quando sento di non avere più speranze di alcun tipo, mi sento mia nonna Cate (buonanima).
Forse il segreto è prendere ogni giornata per quello che è, per come si presenta.
Non è detto che se oggi è una giornata NO, lo sia anche domani.
Forse bisognerebbe pensare che ogni giorno è a se stante, come la perla di una collana.
Ogni perla è unica, non è perfettamente uguale ad un altra, ed in questo stanno la sua unicità e preziosità.
Saggia e Dolce Viola
RispondiEliminail tuo post a generato commenti molto interessanti e piacevoli da leggere, e la tua simpatica recensione induce a far visita questo pomeriggio a un cinema per vedere Quartet:-)
Ciao
che somarello ... s'intende
Eliminaha generato ...
Ariciao!
Ciao, grazie per la visita e buon pomeriggio
Eliminadovrò andare a vederlo
RispondiEliminaIo l'ho trovato carino, e poi... tutto è soggettivo.
Eliminaadoro Maggie Smith, insieme a Judi Dench è una delle mie attrici preferiti, questo film devo vederlo!!
RispondiEliminaCiao, anche a me piace molto. E oggi sono andata a vedere, è classe 1934!!
EliminaVoglio vederlo!
RispondiEliminaLa scorsa settimana era ad Alba alla Moretta
RispondiEliminaHi there to every single one, it's genuinely a pleasant for me to pay a visit this site, it includes important Information.
RispondiEliminaAlso visit my web page: very nice web site
Non vado mai al cinema... mi prende l'ansia. Buona settimana cara Viola.
RispondiEliminaBaci.