Venerdì 1° Febbraio 2013

Ciao.
Sembra ieri che ho appeso in cucina il nuovo calendario, e già ho girato pagina.
Il tempo vola, veramente.
E qui siamo ancora immersi nella nebbia.
Le giornate della merla sono passate, ma il clima è quello tipico e profondamente invernale.
Quando si arriva a fine gennaio, praticamente si sono già fatti 3 mesi di inverno, e si è stufi, veramente stanchi di freddo, di nebbia, di rabbrividire tirando la testa nella sciarpa come fa la tartaruga quando nasconde la testa nel carapace.
Ieri sono andata a Roma, andata e ritorno in giornata, toccata e fuga.
Praticamente ho trascorso la giornata sul treno.
Comunque, qui al nord, e fin verso l'Emilia, nebbia e nessun colore.
Scendendo, man mano, il mondo si è colorato.
A nord di Roma la campagna era verde, l'erba smagliante, vari greggi brucavano, pecore tranquille, macchie beige in bei prati.
Il cielo era azzurro, la temperatura buona.
Mi pareva di essere approdata in una altro mondo.
Veniva voglia di indossare qualcosa in tinte pastello, scarpe chiare, golfini sottili...
Di sentire il tepore del sole sulla schiena, sui capelli...
Domani volevo andare un pò in città, ma la nebbia, l'umidità, il freddo, proprio non mi invogliano e poi ho un bel raffreddore in arrivo.
Me ne starò ritirata, come in un letargo, e uscirò di più quando arriverà la primavera, quando sarà piacevole e godereccio passeggiare nell'aria tiepida, con una sciarpa a fiorellini e leggera...messa solo per sfizio.
Buon fine settimana e... Buona vita !!!
Che meraviglia al sud,purtroppo anch'io vivo al nord(PN).Per 3 giorni abbiamo le targhe alterne e non è il massimo!Buona serata da Olga.
RispondiElimina
RispondiEliminaMi ricordo qui le targhe alterne, tanti anni fa. Ma non era per l'inquinamento, ma per consumare meno benzina. Era disagevole.
Buon w e.
ma sei una viaggiatrice...esagerata : tutto in un giorno!!
RispondiEliminaQuando hai voglia di "scendere" in città fai un fischio che io ci sono...
Domani io Monza, grara schermistica.
buon fine settimana
gara...
EliminaSei sempre tra bei giovanotti sportivi!!!
EliminaInfatti l'idea era di venire oggi nella tua città, ma poi ho rimandato.
Ho fatto tutto in un giorno perchè mia figlia, non avendo più esami fino a giugno, ora studierà da casa e al massimo ogni tanto andrà a Roma 2 giorni.
Così eravamo cariche di valigione e borse: come 2 profughe!
In bocca al lupo al pupo!!
Ciao Viola ancora un po di pazienza e vedremo
RispondiEliminasbocciare i fiori anche al nord
buon W.E. anche a te.
Tiziano.
EliminaDobbiamo aspettare ancora un pò per i nostri fiori.
Intanto cerco di coltivare qualche fiorellino sul davanzale.
Buona domenica.
che bella sorpresa,vedi un po' di colore lo dai anche tu. Qui piove ed è tutta una tristezza compreso il fatto che non riesco a mangiare e sì che ieri mi ero comprata anche dei loaker.
RispondiEliminaNel pomeriggio ci sentiamo,riuscirò ad aprire meglio la bocca.
Per la cronaca....la sigaretta l'ho accesa. A dopo
EliminaSei tremenda con quella sigaretta!!!!
Calma, ci vuole tempo: non sono trascorse ancora 24 ore!!!
Da me tanta nebbia, ma per ora inverno non rigido, cara Viola.
RispondiEliminaArriverà la primavera...
Ciao Gianna. La nebbia si è alzata un pò, ma oggi me ne starò tappata in casa.
EliminaIn effetti tante giornate di nebbia mettono un pò di tristezza, però a volte ci costringono a stare in casa a coccolarci con i nostri lavori preferiti. Domani andrò a Roma e ti penserò...a presto
RispondiEliminaEmi
Roma...
EliminaSono stata quasi trent'anni senza andarci ma negli ultimi tempi ho potuto rimediare.
Città fantastica!
Il sole non esce da...? sai che ho perso il conto, tra settimane di pioggia, nebbia, pioggia, nebbia.... Oggi c'è la bora e il diluvio, non si può nemmeno uscire di casa. Tu almeno ti sei fatta un piccolo giretto... bravissima. Buon w.e.
RispondiEliminaEvviva!!
EliminaStamane sole e cielo azzurro.
La temperatura non so di preciso.
Ho messo la margarina sul davanzale per le cince e non pareva tanto freddo.
Una delle belle caratteristiche d'Italia è di essere lunga, molto lunga.
RispondiEliminaQuando qui da noi vediamo i ghiaccioli appesi agli alberi, giù a momenti ci sono i mandorli in fiore...!!
Pazienza, ci vuole pazienza sempre sperando che faccia le stagioni come si deve, vale a dire quattro, e non due...!
Ciao, buona domenica.
Ciao, anch'io vorrei 4 stagioni, come quando eravamo piccoli.
EliminaSaranno passate di moda??
ma le mode ritornano... Aspettiamo.
Che bello il commento di una ragazza che abbina i suoi abiti al meteo!
RispondiEliminaRoma sì, è bella e dal clima mite
una volta sapevano dove costruire le città.
Eh sì, le RAGAZZE, in quanto tali, abbinano l'abito al meteo!
EliminaAltrimenti che ragazze sarebbero???
P.S. Anche le ragazze anziane. :)
Da quand'è che le ragazze hanno un'età?
EliminaHai ragione. le ragazze non hanno età!
EliminaGrazie Massimo per averlo ricordato.
Viola, non va bene rimandare: a meno che non piovano strangolini (strozzapreti) e che soffi la bora oltre i 100 km/ora io esco, almeno nei giorni lavorativi e di domenica mi rintano a casa, visto poi che in giro è pieno di gente!
RispondiEliminaL'estate passata ho avuto la sensazione di averla persa completamente: avevo progettato di andare spesso al mare, visto che sto a Trieste! Ebbene di bagni son riuscita a farne solo SEI!! per colpa di una serie di cure con antibiotico, che mi stroncavano e non era il caso di star sotto il sole!!!
Anch'io nell'ultimo anno ho avuto problemi vari di salute, e mi è parso veramente di non aver vissuto per mesi.
EliminaSperiamo in meglio.
Ieri giornata splendida, sole con gran tramonto; oggi nuvolo. Amen
Hanno ragione gli orsi, meglio un po' di mesi di letargo, ed uscire solo a primavera ... che bella la primavera ;)
RispondiEliminaVeramente, ho sempre pensato che la natura sa quel che fa, e tanti animali in inverno vanno in letargo.
EliminaCosa buona e giustissima.
Anch'io sono in letargo ed esco giusto lo stretto necessario. Oggi però, dopo tanto tempo, è stata una giornata col cielo azzurro e le montagne che sorgevano dalla laguna. Se domani è di nuovo così, giuro che prendo la macchina fotografica e vado a caccia di nuovi fiori. :)
RispondiEliminaBrava.
EliminaA volte non ci accorgiamo di quante cose belle ci circondano!
Però certi nebbioni, protettivi nel loro creare silenzio....
RispondiEliminaA me piace l'autunno, con le sue nebbie, le foglie marce per terra ed il silenzio ovattato...
EliminaMa a novembre. Ora divento desiderosa di sole e di aria tiepida. Ciao carissimo!!
Oggi finalmente da me (nord anch'io, ma proprio al confine) c'era il sole, non un sole fiacco, ma uno bello intenso, lo sentivo che mi scaldava il viso. Sì, è una bella sensazione e capisco bene come tu, a Roma, abbia avuto la sensazione di approdare in un altro mondo... Io comunque apprezzo tutte le stagioni e mi piace anche l'inverno, è bello starsene anche in casa al calduccio. I tuoi post si leggono sempre molto volentieri Viola, sembra di parlare sul divano con una vecchia cara amica.
RispondiEliminaCiao Ninfa, anch'io leggo volentieri da te, anche se a volte non commento.
EliminaIeri ho fatto una passeggiata ed ho visto già delle violette fiorite.
Non le ho raccolte, ma sono stata contenta di vederle.
Quando ero più giovane non desideravo la primavera, ora sì...
Si cambia!!
"Me ne starò ritirata, come in un letargo, e uscirò di più quando arriverà la primavera, quando sarà piacevole e godereccio passeggiare nell'aria tiepida, con una sciarpa a fiorellini e leggera...messa solo per sfizio."
RispondiEliminaBELLISSIMO!
Grazie Adriana, sei molto gentile.
RispondiEliminaP.S. Mi spiace per i tuoi gatti: è la vita.
Anche per loro quand'è l'ora non si sfugge!!
Anche io sono praticamente "in letargo"!! Lavoro-casa-copertina e divano! Ma mi rifarò alla grande quando anche qui le giornate saranno "colorate" e finalmente con un po di caldo!
RispondiEliminaE' partito un nuovo GIVEAWAY! Vinci un paio d'occhiali e 2 buoni da 30 dollari!
Ti aspetto da me!!! Un bacione!
Ciao Alessia e grazie della visita.
EliminaE' l'identica sensazione che provo anch'io quando vado a Roma d'inverno.
RispondiEliminaE anche qui da me, le nebbie novaresi hanno imperversato per alcuni giorni.
Eh... Anch'io piemontese e le nebbie le conosco bene!
Elimina
RispondiEliminaMa il commiato "Buona vita" l' hai imparato da Marco Balestri nella sua trasmissione su Radio 101 ?
Ciao.
EliminaAscolto pochissimo la radio e quando lo faccio vado su Radio DJ.
Non so chi sia Marco Balestri.
Mi pare che...Buona vita me l'avesse scritto una volta una collega al termine di una mail, mi era piaciuto molto e l'ho adottato.
Ciao anonimo e grazie della visita.
Grazie Viola per essere passata a me e per il tuo commento! Anche per me e' stato un po' come entrare in un buco nero e rimanerci per più di un mese, ma ora mi ribello e ciò basta!
RispondiEliminaBuona vita anche a te
Ciao cara, speriamo in una bella primavera...Per tirarci su!
EliminaMa a volte si va giù nostro malgrado!!
Cara Viola,anche l'inverno ha il suo fascino per me che amo la neve e lo sci. A Trieste, dove vivo il tempo non è malvagio,il vento di Bora crea qualche difficoltà per la sua impetuosità ma spazza via le nuvole e così godiamo il sole anche d'inverno.
RispondiEliminaGrazie delle visita e a presto,fulvio
Ciao. Oggi anche qui c'è un bel sole, quella luminosità che ti fa pensare: devo pulire a fondo la cucina!! Ah ah !! :-)
Elimina