Lunedì 20 Dicembre 2010


Oggi pomeriggio ho provato a fare una composizione invernal-natalizia, da mettere sul tavolo in sala.
Mi piace. Ho usato rametti di pino, pigne, agrifoglio, e poi qualche elemento finto, i melograni per esempio. Tutte cose che avevo in casa.
Poi, sotto l'albero, invece del cesto per riporre i doni, ho preso una scatola di cartone comune, da imballaggio, le ho passato intorno un nastro dorato e sul davanti ho fatto un bel fiocco rosso, ingrandito da tulle rosso.
Incredibile, è diventato molto carino.
Sempre per la serie non si spreca, si ricicla!
E così mi sento un pochino permeata da questa atmosfera natalizia.
Sento però nelle persone molta prudenza, paura di spendere troppo, e li comprendo.
Chissà, magari facendo di necessità virtù, toglieremo al Natale un pò di consumismo che lo soffoca, e ritorneremo un pochino più all'essenziale, al sorriso che accompagna un dono poco pomposo ma sentito e dato col cuore.
Gesù Bambino sarà fiero di noi!!!
Be' spero vivamente che tu abbia ragione e che si riesca a togliere al Natale un pò di consumismo ;)
RispondiEliminaBaci
tutte le feste sono diventate ormai un fatto puramente commerciale... Io e la mia compagna sono anni che per Natale ci facciamo solo un piccolissimo pensiero , perchè i regali è bello farseli durante tutto l'anno e poi i soldi li usiamo per i nostri viaggi
RispondiEliminaciao
Angelo Buone Feste
Grazie per i commenti e Buon Natale.
RispondiEliminaAngelo, invidio un pò, in senso buono, te e Tania al tiepidino siculo!!!